La tomba di Nerone fu esorcizzata da Papa Pasquale II, dopo che si credeva che fantasmi e streghe apparissero in quel luogo a mezzanotte. Questa leggenda si diffuse in tutta la città, così si decise di costruire la Basilica di Santa María del Popolo, che si conserva oggi ed è ancora una chiesa molto visitata dai fedeli.
Chi era Nerone?
Nero Claudio Cesare Augusto è passato alla storia come uno dei più famigerati sovrani dell’Impero Romano. La sua personalità profondamente offensiva e crudele, piena di video porno egocentrismo e vicina alla psicosi, lo fece temere e odiare da tutti i popoli durante il suo regno.
Sebbene molti dei suoi atti siano stati considerati esagerati o inventati dagli storici, altri fatti dimostrano la sua malvagità in diverse fonti affidabili. Nerone eliminò automaticamente chi gli dichiarava guerra, chi la pensava diversamente da lui e chi gli era contro.
Tra i suoi atti di crudeltà ci sono l’avvelenamento del fratellastro xxx britannico e figlio dell’imperatore Claudio, l’omicidio di sua madre da parte della guardia pretoriana, l’abuso di senatori che non accettarono il suo governo, il ripudio e l’esilio di sua moglie, il maltrattamento della seconda moglie e la morte del figlio.
Morte di Nerone
Secondo lo storico Svetonio, Nerone suonò l’arpa e cantò il 19 luglio 64 d.C., cioè la notte in cui scoppiò l’incendio a Roma e la città fu distrutta. Questo fatto gli servì per incolpare i cristiani e iniziare una sanguinosa guerra, dove sacrificò questo gruppo nel Circo Romano, venendo mangiato dalle bestie, torturato e bruciato.
Inoltre, nella persecuzione, San Pietro e San Paolo furono vilmente assassinati, motivo per cui l’idea che Nerone fosse l’Anticristo e che il numero 666 sia un codice dell’Imperatore, che si presenta aggiungendo le lettere del suo nome in ebraico .
Apparentemente, la guerra finì quando Nerone fu dichiarato “nemico pubblico” nel 68 d.C., così fuggì da Roma mentre era inseguito dal Senato, dall’imperatore Galba e dalla guardia pretoriana. Nonostante sia fuggito con successo, decise di suicidarsi dopo aver osservato di aver perso tutto.
Una volta morto gli fu applicata la legge della Damnatio Memoriae, che consiste nell’eliminare tutti i resti della sua esistenza negli scritti e nelle sculture.
Leggenda della tomba di Nerone a Santa María del Pueblo
Dopo la morte di Nerone, si diffuse per le città di Roma il porno gratis una leggenda, che narra che fantasmi e streghe apparvero nella sua tomba. Si narra infatti che un gran numero di persone si radunasse di notte per praticare la magia nera intorno alla sua tomba.
Inoltre in Piazza del Popolo era cresciuto un albero di noce che segnava il punto esatto in cui si trovava la tomba dell’imperatore Nerone, quindi era considerato maledetto.
Tuttavia, fu solo nell’anno 1099 che papa Pasquale II decise di eseguire un esorcismo sulla tomba, poiché ebbe una visione in cui la Vergine Maria gli disse che avrebbe dovuto tagliare l’albero e dissotterrare i resti dell’imperatore per bruciarli . In questo modo la missione fu portata a termine con successo e le streghe se ne andarono xxx, dando un po’ più di pace e lasciando il luogo abbandonato.
Anni dopo, fu costruita una cappella dedicata alla Vergine per ringraziare le sue istruzioni nell’esorcismo e in seguito Papa Sisto IV ordinò la costruzione della Basilica di Santa María del Pueblo nello stesso luogo.